Questa pagina è frutto della collaborazione e dei suggerimenti dei visitatori del sito BELVEDEREFTOUR |
---|
A Belvedere la neve è cosa rara. Il 10 gennaio 1985, però, Belvedere si è svegliata con qualche centimetro di neve. Qui a lato una foto (la zona "Acquaro") che ci ricorda quella rarissima nevicata. | ![]() |
![]() | Dal 25 al 27 maggio 2001 si è svolto a Belvedere un MOTORADUNO europeo. La manifestazione, di cui qui a lato riportiamo la locandina, anche se disturbata dalla pioggia, ha avuto una grossa partecipazione di moto e di pubblico. Le notizie storiche riportate sul depliant ufficiale del motoraduno sono state interamente tratte da questo sito...Una nota di demerito va all'organizzazione che non ha citato la fonte da cui ha tratto le notizie. |
![]() |
![]() | A sinistra una foto della squadra. Ecco lo schieramento dell'ultima partita di campionato, vinta per 4 a 2 contro il Trebisacce: Saverio Minervini (portiere), Francesco Mazzei (difensore), Alen Benuzzi (difensore), Cristian D'Elia (centrocampista), Francesco Intrieri (difensore), Roberto Donato (centrocampista), Antonello Città (centrocampista), Alessandro Tarallo (attaccante), Gaetano Lenti (attacante), Emanuele Guaglianone (attaccante). |
Completano il gruppo: Rocco Adornetto (portiere), Alberto Casella (difensore), Andrea Arnone (difensore), Virgilio Mazzei (centrocampista), Ariel Wrendler (centrocampista), Alessandro Chiappetta (centrocampista), Ercole Guaglianone (centrocampista), Alessandro Spinelli (attaccante), Carmine Grosso La Valle (attaccante), Giuseppe Lentini (attaccante). Allenatore Alfredo Sammarco, presidente Casella. |
![]() |
Dal 1998 l'Associazione Centro Storico, che si propone come scopo statutario fondamentale la rivalutazione del centro storico di Belvedere M.mo, si impegna nell'organizzazione e realizzazione di un suggestivo Presepe Vivente. In un'atmosfera prettamente natalizia, rivivono, per un solo giorno, anche alcuni antichi mestieri, costumi tradizionali e angoli di vita quotidiana di oltre un secolo fa che, grazie a chi li ha ereditati dalle generazioni passate custodendoli gelosamente come ricordi d'infanzia e di affetti familiari, vengono riproposti alle nuove generazioni. Sotto alcune foto tratte da video amatoriale registrato il 6 gennaio 2004 (5a edizione). |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Un evento storico per Belvedere cattolica: una delegazione ufficiale della città di Ceuta, rappresentata da alcuni componenti la "Confraternita di San Daniele e compagni martiri" e dal parroco della cattedrale di Ceuta, don Alejandro Sevilla Segovia, è stata fraternamente accolta nella nostra città. Dopo 777 anni un formale ricongiungimento tra le due comunità, avvenuto nella città natale del Santo Daniele Fasanella. Molto bello e pieno di significato religioso, oltre che storico, pienamente sottolineato dal padre oratore durante la celebrazione eucaristica avvenuta nella chiesa di S.Maria del Popolo e presieduta da don Alejandro. Già l'anno scorso le due comunità si erano incontrate, quando una delegazione belvederese si era recata lì a Ceuta. Questa del 2004, però, tutti hanno potuto viverla in prima persona e Ceuta è divenuta una "realtà" per tutti. In questa pagina le foto di alcuni momenti della giornata. |
![]() |
![]() | ![]() |