2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | ||||||
2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | ||||||
2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
![]() | Concerto di musica da camera nel Castello di Belvedere. Riaperto alla cittadinaza il cosiddetto "giardino" del Castello di Belvedere, quella parte cioè dove un tempo c'era il fossato. Molta la gente, soprattutto belvederesi ai quali è stato, in qualche modo, restituito. Probabilmente questa zona del castello non era mai stata messa a disposizione dei cittadini così come oggi. La parte alta, invece, quella a livello della torre piccola, è stata aperta al pubblico fino ad agosto 1997. Resta ancora "inviolato", invece, il mastio, che è la parte più interessante del castello, per la prima volta illuminato con potenti fari. Un primo passo, piccolo, ma importantissimo. Nota: dobbiamo registrare, per dovere di corretta informazione, che l'estate successiva (estate 2006) il Castello è rimasto chiuso al pubblico. Ad oggi - 16/01/2007 - non c'è nessuna novità da segnalare. Non si capirà mai per quale motivo un bene storico-culturale così prezioso debba essere abbandonato a se stesso e, cosa ancora più grave, si debba assistere all'incuria umana che ha scambiato questo prezioso monumento per deposito di oggetti in disuso e materiale di scarto. |
![]() | Sul sito dell'Istituo Luce, che "...conserva un vastissimo patrimonio filmico e fotografico composto da documenti di propria produzione (a partire dal 1924, anno della sua nascita) e da collezioni private e fondi audiovisivi acquisiti nel tempo da fonti diverse...", è a disposizione di tutti (la registrazione è gratuita) un rarissimo filmato del 27/11/1935 girato nella piazza di Belvedere M. dove le madri di alcuni caduti offrono al Federale di Cosenza l'oro raccolto tra i 7000 abitanti. quasi tutti contadini. Basta collegarsi al sito, www.archivioluce.com, scrivere belvedere marittimo nello spazio riservato alla ricerca, cliccare su CERCA, cliccare sulla descrizione del filmato, registrarsi, inserire nickname e password (scelti durante la registrazione), cliccare su INVIA DATI, cliccare su ADSL. www.archivioluce.com |
![]() | Presentata nuova guida turistica su Belvedere M. realizzata con il contributo di ragazzi della scuola media ed elementare |